Gentili utenti,
Molise Tabloid si rinnova. Da lunedì 27 marzo 2017 una nuova piattaforma ospita la nostra testata, presentando solo parzialmente una grafica diversa rispetto a quella precedente. Due gli obiettivi di questa scelta, divenuta ormai necessaria: arginare una serie di problematiche che non hanno garantito il corretto funzionamento del sito nelle ultime settimane (e per tale motivo ci scusiamo con voi); adeguare la piattaforma a nuove esigenze, fra cui ad esempio la progettazione di una versione ‘mobile’ adatta a dispositivi come gli smartphone. Per accedere a Molise Tabloid, cambierà poco o nulla. Nei prossimi giorni, collegandovi a www.molisetabloid.it verrete automaticamente reindirizzati a www.molisetabloid.com (servizio garantito entro le 48 ore successive alla messa online della nuova piattaforma) oppure, se preferite, potrete digitare direttamente l’indirizzo web www.molisetabloid.com. Sui social network, invece, compariranno direttamente i link del nuovo sito. L’attuale piattaforma (molisetabloid.altervista.org) sopravviverà come archivio storico, accessibile sul nuovo sito attraverso un banner laterale apposito. Scusandoci per il disagio e ringraziandovi per la vostra fedeltà, vi invitiamo a continuare a seguirci ed eventualmente a segnalarci suggerimenti circa la nuova grafica.
Category Archives: Miranda
Carabinieri, missione antitruffa. Continua ciclo di incontri con gli anziani. Consegnato vademecum e proiettato un video
Continuano gli incontri dei Carabinieri presso le parrocchie della provincia di Isernia, così come concordato con il Vescovo della diocesi di Isernia – Venafro, Sua Eccellenza Monsignor Camillo Cibotti, e di intesa con la locale Prefettura, al fine di informare in particolare gli anziani, ritenuti tra le vittime più vulnerabili sui pericoli delle truffe e sui consigli di come evitarle. L’ultimo intervento in ordine di tempo si è tenuto presso la chiesa di Santa Maria Assunta, nel comune di Miranda, dove il comandante della Stazione Carabinieri di Isernia, Maresciallo Aiutante Michele Zampini, ha illustrato a circa una cinquantina di partecipanti un vademecum, pubblicato di recente, quale valido supporto per evitare di rimanere vittime di raggiri di vario genere, e che è stato distribuito in copia a tutti i presenti. I consigli sono sempre gli stessi, vale a dire quelli di non aprire la porta di casa agli sconosciuti anche se si qualificano come appartenenti alle forze dell’ordine, avvocati o dichiarino di essere dipendenti di aziende di pubblica utilità (Enel, Inps, fornitura Gas, Telecom, etc.). Nessun Ente manda personale a casa per il pagamento in contanti di bollette o per rimborsi. E comunque in caso di dubbio non esitare a chiamare il numero di emergenza “112”, senza formulare alcun prefisso. Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Isernia ha anche prodotto un video dove vengono rammentati i consigli pratici contro le truffe, che in questi giorni viene riproposto dalle emittenti TV locali ed è tutt’ora presente su “YOU TUBE”. Di recente ha anche partecipato ad una trasmissione dedicata al fenomeno, andata in diretta TV su RAI3.
Santa Messa e riflessione sul tema del lavoro, appuntamento organizzato dalla Diocesi
Il Vescovo Camillo Cibotti, in collaborazione con l’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, invita tutti i lavoratori dipendenti pubblici e privati, autonomi, imprenditori, politici, associazioni di categoria e sindacati, a prendere parte all’iniziativa che si terrà sabato 8 ottobre, presso i locali della Società MODAIMPRESA srl, nella Zona Industriale di Miranda, con inizio alle ore 10.30. Il programma prevede la celebrazione della Santa Messa e, a seguire, un momento di riflessione sul tema del lavoro, con particolare riferimento alla preoccupante situazione in cui versa il territorio diocesano, ma anche alla condivisione di una serie di esperienze positive che lo stesso territorio sta esprimendo. La scelta di una giovane azienda quale location per la organizzazione dell’iniziativa è legata proprio alla consapevolezza della necessità di condividere le fatiche ma anche i risultati positivi raggiunti da tante realtà imprenditoriali locali di recente creazione. Al termine della cerimonia verranno illustrati i contenuti e le finalità del Progetto Policoro che, promosso dalla Chiesa italiana sull’intero territorio nazionale, da circa un anno si sta svolgendo anche nella Diocesi di Isernia-Venafro. Il Giubileo diocesano vuol essere un momento di comunione, di gioia e di speranza; un invito alla promozione di un lavoro dignitoso per tutti, rispettoso delle peculiarità e delle aspirazioni di ciascuno e strumento di servizio al bene comune. La Comunità cristiana si riunisce intorno al Vangelo coltivando la speranza necessaria a stimolare ognuno a sviluppare i propri talenti e, quindi, a combattere una certa rassegnazione presente ancora nel cuore di tante persone, in special modo dei più giovani.
Nel Castello di Miranda la prima edizione di ‘T’intilia’
Venerdì 19 agosto, nella suggestiva cornice del Castello di Miranda, si svolgerà la prima edizione del “T’intilia”, evento che punta a far conoscere, ancora di più di quanto già non lo sia, una delle maggiori eccellenze vitivinicole della nostra regione. L’evento prenderà il via alle 18 con il Convegno “Tintilia in Molise: ieri, oggi, domani“, con la partecipazione dell’Ing. Daniel Colaianni, Sindaco del Comune di Miranda, e dell’On. Laura Venittelli della Commissione agricoltura, oltre che degli esponenti del GAL Molise. Interverranno anche Giovanna Di Pietro, Presidente AIS Molise, e Daniela Tonti, Delegato di Isernia AIS Molise, il Dott. Mauro Gioielli, demologo ed antropologo, e il dott. Mario Stasi, agronomo. Arricchiranno l’evento le testimonianze di due imprenditori locali, Antonio Valerio dell’Azienda vitivinicola Campi Valerio di Monteroduni, e Alessandro Melone, dell’Azienda vitivinicola Arco Antico di Pozzilli. Alle ore 20 si apriranno gli stand enogastronomici, con prodotti tipici di Miranda, in compagnia del De Rose Jazz Trio e alle 24 sarà la volta delle lanterne volanti. Durante la sera sarà possibile ammirare una mostra che raccoglie gli attrezzi che venivano usati nei decenni passati per coltivare la vite e per la realizzazione del vino.
I beni sequestrati e pignorati ‘non si toccano’, Carabinieri scoprono tre ‘furbetti’. Bimbo abbandonato in una struttura, nei guai i genitori
Diverse operazioni dei Carabinieri che in alcuni casi hanno denunciato i responsabili di reati di vario genere. A Cantalupo nel Sannio i militari della locale Stazione hanno denunciato un 60enne di Roccamandolfi, resosi responsabile di minacce nei confronti della ex convivente e di altri familiari. I Carabinieri, dopo le denunce, hanno ricostruito la vicenda con inconfutabili prove di colpevolezza a carico dell’uomo segnalandolo all’Autorità Giudiziaria di Isernia. A Montaquila i militari della locale Stazione hanno denunciato al Tribunale per i Minorenni di Campobasso una coppia di extracomunitari ospitata nella locale struttura di accoglienza, in quanto hanno accertato che ripetutamente nel corso dell’anno avevano abbandonato il figlio di 1 anno nella stessa struttura. A Castel San Vincenzo i militari della locale Stazione hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Isernia una pensionata 80enne ed un allevatore 57enne, entrambi di Montenero Val Cocchiara, per mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del Giudice. I militari hanno accertato che i due nonostante gli fossero stati affidati in custodia giudiziaria beni mobili precedentemente sottoposti a pignoramento, li avevano fatti sparire. Analogamente ad Isernia, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno denunciato un 33enne residente a Miranda per violazione degli obblighi inerenti la custodia di cose sottoposte a sequestro. I Carabinieri hanno accertato che l’uomo aveva fatto sparire la propria autovettura, sottoposta a sequestro alcuni giorni fa poiché priva di copertura assicurativa ed affidatagli in custodia giudiziaria. A Capracotta i militari della locale Stazione controllavano un cittadino marocchino il quale è risultato destinatario di un provvedimento di espulsione da territorio nazionale emesso dal Prefetto di Matera nel 2014. A carico del 40enne extracomunitario è stato emesso un nuovo decreto di espulsione da parte del Prefetto di Isernia con accompagnamento alla frontiera.
Bianco risveglio per il Molise, le previsioni meteo: ‘Continuerà a nevicare’. Ecco le scuole chiuse domani
Un bianco risveglio per il Molise quello di questa mattina, domenica 17 gennaio, dopo che per giorni gli esperti meteo avevano annunciato imminenti nevicate. Circa 20 centimetri hanno coperto Campobasso e dintorni, l’area matesina, della Valle del Tammaro, del Molise centrale, del Fortore, dell’isernino, dell’alto Molise e delle zone circostanti.
Mezzi spazzaneve e spargisale al lavoro per garantire la viabilità che ha subito lievi rallentamenti. Si raccomanda precauzione e molta attenzione alla guida.
Le previsioni meteo annunciano ulteriori nevicate almeno nelle prossime 24 ore con la coltre bianca che potrebbe arrivare anche a 50 centimetri. Dando uno sguardo alle temperature, nel campobassano il termometro segnerà tra i -1 e i -10 gradi. Più caldo nell’isernino dove la colonnina di mercurio oscilla tra i 2 e i -10 gradi. Leggere spolverate anche in basso Molise ma le temperature restano “alte”, tra i 3 e gli 8 gradi.
Intanto giungono le prime comunicazioni ufficiali da parte dei comuni che per la giornata di domani, lunedì 18 gennaio, hanno disposto la chiusura delle scuole. Di seguito l’elenco (in fase di aggiornamento):
Acquaviva Collecroce
Agnone
Bagnoli del Trigno
Baranello
Belmonte del Sannio
Bonefro
Busso (chiusura disposta anche per martedì 19 gennaio)
Carovilli
Campobasso
Campodipietra
Campolieto
Capracotta
Carovilli
Casacalenda
Castellino del Biferno
Castelmauro
Castropignano
Cercemaggiore
Cercepiccola
Civitanova del Sannio
Colletorto
Ferrazzano
Fossalto
Frosolone
Gambatesa
Gildone
Guardiaregia
Jelsi
Larino
Limosano
Macchiagodena
Macchia Valfortore
Mafalda (chiusura disposta anche per martedì 19 gennaio)
Matrice
Mirabello Sannitico
Miranda
Monacilioni
Montagano
Montecilfone
Montefalcone nel Sannio
Montenero di Bisaccia
Montorio nei Frentani
Morrone del Sannio
Oratino
Palata
Petrella Tifernina
Poggio Sannita
Riccia
Ripalimosani
Ripabottoni
Roccavivara
Rotello
Salcito
San Felice del Molise
San Giuliano del Sannio
San Giuliano di Puglia
Sant’Elia a Pianisi
Santa Croce di Magliano
Sepino
Spinete
Tavenna
Torella del Sannio
Toro
Trivento
Tufara
Ururi
Vastogirardi
Vinchiaturo
Sospese anche tutte le attività didattiche nelle sedi universitarie di Campobasso, Pesche e Termoli.
Le lezioni riprenderanno regolarmente il giorno martedì 19 gennaio, salvo eventuali ulteriori necessità in relazione alle condizioni climatiche. Sarà data tempestiva comunicazione, anche a seguito delle attività di verifica in merito ad eventuali danni subiti dagli edifici in relazione alle scosse sismiche registrate nei giorni scorsi. Sarà pertanto consentito l’accesso alle strutture dell’università (sedi di Campobasso, Pesche e Termoli) soltanto al personale docente e tecnico-amministrativo.
GALLERIA FOTOGRAFICA (La foto in evidenza in copertina è tratta da Facebook – Paolo D’Errico)
Ex dipendenti Ittierre diventano imprenditori, nasce nuova azienda tessile. Coia: ‘Si corona un sogno’
Il Presidente della Provincia di Isernia Lorenzo Coia è intervenuto questa mattina alla presentazione nell’area industriale di Miranda dell’azienda Moda Impresa. “Oggi si corona un sogno. Siamo in presenza – ha affermato Coia – di un progetto innovativo e per certi versi rivoluzionario per il Molise, portato avanti da 18 ex dipendenti della ex Ittierre che trovandosi in regime di mobilità hanno investito i propri risparmi mettendo a disposizione il proprio know how sviluppato in oltre 20 anni di esperienza, diventando così imprenditori di se stessi. Un’azienda con un business plan sostenibile, portata avanti con entusiasmo da un giovane manager Romolo D’Orazio con esperienza acquisita nel settore della moda come la Ittierre e in altre importanti aziende del settore, che ha raccolto con entusiasmo l’idea da parte del presidente della Camera di Commercio di Isernia Pasqualino Piersimoni di ideare un corso formativo che fungesse da incubatore per le idee di start up che venivano fuori dal corso stesso. Sono stato sempre a fianco dei lavoratori ex Ittierre e mi ritengo un loro amico. Ricreare un distretto del tessile è motivo di forte soddisfazione. Come Provincia abbiamo dato di recente una mano al progetto “Diamoci una mano” e a breve nascerà in quest’area industriale di Miranda un’altra grossa realtà, la “Calugi”, che darà posto ad altre persone. Dunque si sta muovendo qualcosa di concreto attorno a quest’area industriale che è una di quelle realtà che rientra nell’area di crisi. Ci sono, dunque, le condizioni per lavorare e avere i giusti incentivi. Da parte delle istituzioni – ha proseguito Coia nel suo intervento – avrete tutto l’appoggio. Siamo dalla parte di chi vuole fare rete, fare quadrato attorno a progetti sani. Ho notato il vostro entusiasmo genuino di far parte di un distretto tessile con le giuste esperienze accumulate in questi anni di lavoro in Ittierre. C’era bisogno di un’iniezione di entusiasmo. E voi oggi l’avete data a tutti noi presenti in sala. E’ il più bel regalo in termini di fiducia che oggi avete dato al Molise intero”
Piantagione domestica di marijuana, beccato giovane ‘col pollice verde’. Ventottenne ubriaco alla guida pizzicato dai Carabinieri
Piantagione domestica di marijuana, beccato giovane ‘col pollice verde’. Ventottenne ubriaco alla guida pizzicato dai Carabinieri. A Miranda, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Isernia, hanno invece denunciato un 30enne del posto, che sul terrazzo della propria abitazione aveva allestito una piccola piantagione di “marijuana”. Le piante alte circa mezzo metro sono state sottoposte a sequestro unitamente a un bilancino di precisione e altro materiale utile per la coltivazione ed il confezionamento delle dosi. Il 30enne dovrà rispondere di produzione illegale di sostanze stupefacenti, mentre le indagini proseguono per accertare a chi fosse destinato il “prezioso raccolto”, che una volta immesso sul mercato locale dello spaccio, avrebbe fruttato svariate migliaia di euro.
A Castelpetroso, poi, gli stessi militari, hanno denunciato un 28enne di Isernia, in quanto sorpreso alla guida della propria autovettura completamente ubriaco, mettendo così in gravissimo pericolo la circolazione stradale. Dagli accertamenti eseguiti mediante l’apparato etilometro in dotazione alle pattuglie dell’Arma, è risultato che il tasso alcolemico superava di ben cinque volte il limite previsto dall’attuale normativa. Nei suoi confronti è scattata la denuncia per guida in stato di ebrezza alcolica, il ritiro della patente di guida e il sequestro del veicolo.
Incassa impropriamente rimborsi Inps e assegni di maternità, arrestata truffatrice seriale
Incassava impropriamente rimborsi Inps e assegni di maternità, arrestata truffatrice seriale. A Venafro, infatti, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, hanno arrestato una 34enne del luogo, resasi responsabile di una serie di truffe tra le provincie di Isernia, Caserta e Napoli. Nel corso delle indagini, i Carabinieri hanno accertato tra l’altro che, a Roccamonfina, in provincia di Caserta, mediante l’utilizzo di documenti contraffatti, sostituendosi al reale beneficiario, incassava presso l’Ufficio Postale, assegni relativi a rimborsi dell’INPS di cui era venuta illecitamente in possesso. Fatto analogo, la truffatrice, lo ha commesso a Volla, in provincia di Napoli, dove ha incassato un assegno di maternità, emesso in favore di una giovane donna del posto. Ed ancora ad Aversa, in provincia di Caserta, dove produceva documenti attestanti falsamente rapporti di lavori con extracomunitari, al fine di fargli ottenere permessi di soggiorno, dietro compenso. La 30enne, è stata trasferita in carcere, ed in virtù dell’ordine di carcerazione eseguito, dovrà scontare una condanna alla pena detentiva di circa quattro anni di reclusione.
Calendari eventi estivi 2015 in Molise
Torna l’estate, tornano i tanto attesi calendari degli eventi estivi anche nei comuni molisani. Inviaci il calendario eventi del tuo paese e tutti gli eventi che vuoi all’indirizzo email molisetabloid@gmail.com!!! Li pubblicheremo in questa pagina. Per restare sempre aggiornato sugli eventi quotidiani ricorda di consultare il nostro calendario posizionato sul lato destro della nostra home page (visibile anche QUI), sempre aggiornato, sempre ricco di appuntamenti e informazioni!
