Gentili utenti,
Molise Tabloid si rinnova. Da lunedì 27 marzo 2017 una nuova piattaforma ospita la nostra testata, presentando solo parzialmente una grafica diversa rispetto a quella precedente. Due gli obiettivi di questa scelta, divenuta ormai necessaria: arginare una serie di problematiche che non hanno garantito il corretto funzionamento del sito nelle ultime settimane (e per tale motivo ci scusiamo con voi); adeguare la piattaforma a nuove esigenze, fra cui ad esempio la progettazione di una versione ‘mobile’ adatta a dispositivi come gli smartphone. Per accedere a Molise Tabloid, cambierà poco o nulla. Nei prossimi giorni, collegandovi a www.molisetabloid.it verrete automaticamente reindirizzati a www.molisetabloid.com (servizio garantito entro le 48 ore successive alla messa online della nuova piattaforma) oppure, se preferite, potrete digitare direttamente l’indirizzo web www.molisetabloid.com. Sui social network, invece, compariranno direttamente i link del nuovo sito. L’attuale piattaforma (molisetabloid.altervista.org) sopravviverà come archivio storico, accessibile sul nuovo sito attraverso un banner laterale apposito. Scusandoci per il disagio e ringraziandovi per la vostra fedeltà, vi invitiamo a continuare a seguirci ed eventualmente a segnalarci suggerimenti circa la nuova grafica.
Category Archives: Area del Trigno
Dal corteo in piazza alla partita di pallone, chiusa la ‘settimana d’azione contro il razzismo’. Arte, sport e divertimento per favorire l’integrazione
Termina la XIII Settimana d’azione contro il Razzismo promossa dall’Unar, Ufficio Antidiscriminazioni Razziali, che ha indicato come slogan per il 2017 “A Colori è meglio”. In adesione e totale supporto dell’iniziativa è stato l’impegno della Cooperativa Sociale “Marinella”, capofila dell’RTI “Marinella – Pianeti Diversi – Incontri” che gestisce i centri “Happy Family” e “Oltre” a Campomarino e “Nero a Metà” di Castelmauro. I responsabili delle strutture hanno toccato con mano la solidarietà e la collaborazione del mondo delle associazioni di volontariato, sport, cultura e da parte degli enti locali che hanno patrocinato la serie di eventi. Si è iniziato lunedì a Nuova Cliternia con il laboratorio di arte nella scuola elementare con gli ospiti dei centri “Happy Famly” e “Oltre”. Mercoledì invece a Castelmauro c’è stato un flash mob contro il razzismo: tutti in piazza con maschere e palloncini colorati e abiti tradizionali, accompagnati da poesie scritte e lette da migranti dal Bangladesh, Nigeria, Costa d’Avorio e Gambia del CAS “Nero a Metà”. Nello stesso giorno a Guglionesi si è disputata una partita di calcio con gli ospiti dei centri “Happy Famly” e “Oltre” in collaborazione con l’associazione Informare. Venerdì è stata la volta di ‘Migrastorie’ con gli ospiti dei centri “Happy Famly” e “Oltre” in collaborazione con l’associazione Informare presso il teatro di Guglionesi. Sabato festa in piazza e musica con la Africa Eko Band, insieme ad altre attività in collaborazione con l’associazione Informare. Oggi ancora ‘Migrastorie’.
Omicidio Italo D’Elisa, condannato a 30 anni di carcere Fabio Di Lello. Il verdetto questa mattina in Corte D’Assise a Lanciano
Condannato a 30 anni dalla Corte d’Assise a Lanciano, Fabio Di Lello, 34 anni, di Vasto, accusato dell’omicidio volontario premeditato di Italo D’Elisa (22), avvenuto lo scorso primo febbraio davanti ad un bar di Vasto. L’imputato esplose contro il giovane tre colpi di pistola calibro 9, secondo l’accusa per vendicare l’investimento mortale da parte della vittima, la scorsa estate, di sua moglie, Roberta Smargiassi. (Foto e fonte Ansa). Seguono aggiornamenti
Giornate FAI di Primavera e 15° World Wide Instameet, passeggiata alla scoperta di Trivento
Sabato 25 (ore 10-13) e Domenica 26 (ore 10-13 / 15-18), a Trivento, in occasione delle Giornate FAI di Primavera e del 15° World Wide Instameet, i corsi di Laurea triennale in Scienze Turistiche e di Laurea magistrale in Turismo e Beni culturali, della sede termolese, invitano tutti a partecipare al primo Instameet in Molise. Gli studenti del polo turistico termolese, coordinati dalla prof.ssa Monica Meini e dal prof. Marco Petrella, in collaborazione con la delegazione FAI di Campobasso, guideranno i visitatori alla scoperta del Centro storico di Trivento. Lungo la passeggiata, i visitatori potranno ammirare e fotografare le piccole meraviglie nascoste. Al 15° Instameet non si sono sottratti alcuni studenti volenterosi del polo termolese, che credono, ai fini della valorizzazione turistica, nella potenza e nella condivisione attraverso i social network, i quali hanno deciso di organizzare il World Wide Instameet 15 anche il Molise. Essi hanno voluto fortemente organizzare questo evento, contattando tutti le community del territorio (Volgo Italia, Volgo Molise, Volgo Campobasso, Volgo Isernia, The Hub Molise, Vivo Molise, Moli.se, Yallers Molise), scegliendo Molise a colori (nato dall’idea di una ex laureata in Archeologia, Beni culturali e Turismo) come blog ufficiale dell’evento e contattando uno studente in Turismo e Beni culturali che ha sviluppato un’ innovativa idea dalla quale è nata la WebApp “TagTourist”: strumento di marketing territoriale condiviso, nato allo scopo di creare collegamenti tra il mondo social di Instagram e la valorizzazione del territorio, a cui tutti potranno collegarsi per trovare gli hashtag sia dell’evento e molti altri! Gli studenti dell’università termolese hanno pubblicizzato l’Instameet creando anche la pagina facebook dedicata all’evento “WorldWide Instameet in Molise” e pubblicando quotidianamente informazioni a riguardo e pubblicando continue immagini su Instagram, con precise didascalie, puntando primariamente alla collaborazione tra loro e le varie community. L’evento è stato pensato anche per chi vuole passeggiare in solitaria, ovvero per chi, anche non partecipando alla visita guidata, potrà semplicemente visitare Trivento, consultando la mappa online in cui sono segnati tutti i punti d’interesse, pubblicando le foto su Instagram e usando gli hashtag del Contest! L’Unimol e Tag Tourist hanno, inoltre, organizzato una Social Competition Fotografica a cui potranno partecipare tutti! Con questo grande evento, anche il Molise parteciperà questo fine settimana, insieme a decine di migliaia le persone, al World Wide Istameet (le cui date sono state stabilite da Instagram) che in tutto il mondo si riuniranno per condividere momenti all’insegna della scoperta, della creatività, della fotografia, rispettando i temi della conoscenza, dello scambio e della gentilezza!
Delitto D’Elisa, ragazzo molisano ucciso a colpi di pistola per vendetta: la Procura chiede l’ergastolo per Fabio Di Lello
Ore 16. Il procuratore capo del Tribunale di Lanciano ha chiesto la condanna all’ergastolo per Fabio Di Lello, 34enne di Vasto, accusato dell’omicidio di Italo D’Elisa, 22enne originario di Roccavivara, avvenuto il primo febbraio davanti ad un bar di Vasto. La richiesta, motivata dall’aggravante della premeditazione, è arrivata al termine dell’arringa nel processo in corso davanti la Corte d’Assise, durante la quale il magistrato ha riproposto il video che riprende la scena dell’omicidio davanti al bar Drink Water, dove Di Lello e D’Elisa si incontrarono. L’imputato esplose contro il giovane tre colpi di pistola calibro 9 per vendicare l’investimento mortale, la scorsa estate, della moglie Roberta Smargiassi. Secondo la difesa, il fornaio venne provocato dalla vittima. Ma l’accusa sostiene che, proprio in base a quelle immagini, i due non parlarono. Dopo aver visto il 22enne, Di Lello tornò verso l’auto, dove prese la pistola calibro 9 con cui uccise il ragazzi. Il processo si sta svolgendo con rito abbreviato. Probabile una nuova udienza per le repliche prima della sentenza.
Provinciale 15, via ai lavoratori di sistemazione. Interventi per 410mila euro saranno completati entro sei mesi
È ripresa il 15 marzo la sistemazione di vari tratti della Strada Provinciale 15 – tratto Trivento Fondovalle Trigno e della Strada Provinciale – tratto rotatoria bivio di Bagnoli fino al bivio di Pietracupa. Gli interventi, per i quali è stato concesso un finanziamento di 410mila euro, vengono eseguiti da una ditta di Torella del Sannio e saranno completati entro sei mesi. L’amministrazione provinciale ringrazia gli utenti per la collaborazione che stanno dimostrando e che dimostreranno fino al completamento degli interventi.
A Trivento la 13esima edizione del Palio delle Contrade
Oggi a partire dalle 14 l’associazione culturale teatrale ‘Cheopè’ di Trivento promuove la 13esima edizione del Palio delle Contrade. La manifestazione di carattere itinerante si svolgerà lungo le strade del centro, dalla rotonda, dove avverrà il raduno dei carri allestiti, passando per via Iconicella, via B. Mastroiacovo, via Marconi, piazza Fontana, largo Calvario. Presso il Centro Polifunzionale di via Marconi ci sarà la degustazione di piatti tipici e la premiazione dei carri. (in caso di condizioni meteo sfavorevoli la manifestazione sarà rimandata)
Omicidio Vasto, è di origine molisana il giovane Italo D’Elisa ucciso ieri in un agguato. Comunità sotto choc
E’ di origine molisana il 22enne Italo D’Elisa, ucciso ieri a Vasto a colpi di pistola da Fabio Di Lello, 33enne panificatore. La famiglia del ragazzo infatti proviene da Roccavivara. L’intera comunità è sotto choc per quanto accaduto, colpita per la seconda volta dopo l’episodio dell’estate scorse che ha scatenato la vendetta dell’omicida. A luglio Italo D’Elisa, alla guida della sua auto per le strade di Vasto, travolse lo scooter di Roberta Smargiassi, la moglie di Di Lello, morta a causa dell’impatto. Per questa vicenda il ragazzo è stato indagato per omicidio stradale e a giorni si sarebbe dovuta celebrare una udienza in Tribunale. Ieri, invece, intorno alle 16,30, davanti al bar “Drink water”, il giovane ha incontrato Di Lello, i due hanno scambiato qualche parola, poi il 33enne si è allontanato e D’Elisa ha preso il cellulare per fare una telefonata. Non ha avuto neanche il tempo di rendersi conto che l’altro stava tornando nuovamente verso di lui col braccio alzato, Di Lello ha puntato la pistola contro il ragazzo e ha sparato quattro colpi. Il 22enne si è accasciato su un fianco, morendo poco dopo sul marciapiede. Sono seguiti attimi di terrore, con urla e fuggi fuggi tra le persone che si trovavano in zona. Poco dopo sono arrivati Carabinieri e Polizia, oltre al 118 che però non ha potuto fare altro che constatare il decesso del ragazzo. Di Lello più tardi è stato arrestato. “È una vicenda brutta che lascia tutti rattristati – commenta all’ANSA il sindaco di Roccavivara, Franco Antenucci – Una disgrazia che si aggiunge all’episodio dell’investimento”. . (fonte Ansa)
Maltempo, Vigili del Fuoco provvidenziali: oltre 50 interventi di soccorso a tir e auto in panne con mezzi da traino
Ancora una ondata di maltempo ha raggiunto la provincia di Isernia paralizzando la circolazione su molte arterie. Per ripristinare la circolazione dei mezzi entrati in funzione, i mezzi da traino dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale hanno operato sulla SS 650 e sulla SS 17 effettuando nella sola giornata odierna oltre 50 traini e recuperi. Interventi anche sulla strada per Castel del Giudice, che era chiusa, dove un automobilista era bloccato: per raggiungerlo i Vigili del Fuoco di Agnone sono intervenuti nonostante i metri di neve sulla strada con un ACT (auto carro trasporto), recuperando l’autovettura.
Pericolo stalattiti di ghiaccio lungo le gallerie: Anas a lavoro sulle Statali ‘Sannitica’, ‘Trignina’ e Isernia-Castel di Sangro. Continua pulizia strade
In Molise, dopo le forti nevicate della notte scorsa, Anas sta garantendo la percorribilità di tutte le statali. Attualmente stanno proseguendo le operazioni di pulizia delle pertinenze stradali, delle aree di sosta, dei golfi di fermata e la rimozione delle stalattiti dalle volte delle gallerie in particolare lungo le strade statali 650 “Fondo Valle Trigno”, 87 “Sannitica” e 17/VAr Variante Isernia-Castel di Sangro.