Ci siamo trasferiti su molisetabloid.com

Gentili utenti,
Molise Tabloid si rinnova. Da lunedì 27 marzo 2017 una nuova piattaforma ospita la nostra testata, presentando solo parzialmente una grafica diversa rispetto a quella precedente. Due gli obiettivi di questa scelta, divenuta ormai necessaria: arginare una serie di problematiche che non hanno garantito il corretto funzionamento del sito nelle ultime settimane (e per tale motivo ci scusiamo con voi); adeguare la piattaforma a nuove esigenze, fra cui ad esempio la progettazione di una versione ‘mobile’ adatta a dispositivi come gli smartphone. Per accedere a Molise Tabloid, cambierà poco o nulla. Nei prossimi giorni, collegandovi a www.molisetabloid.it verrete automaticamente reindirizzati a www.molisetabloid.com (servizio garantito entro le 48 ore successive alla messa online della nuova piattaforma) oppure, se preferite, potrete digitare direttamente l’indirizzo web www.molisetabloid.com. Sui social network, invece, compariranno direttamente i link del nuovo sito. L’attuale piattaforma (molisetabloid.altervista.org) sopravviverà come archivio storico, accessibile sul nuovo sito attraverso un banner laterale apposito. Scusandoci per il disagio e ringraziandovi per la vostra fedeltà, vi invitiamo a continuare a seguirci ed eventualmente a segnalarci suggerimenti circa la nuova grafica.

Giornate FAI di Primavera e 15° World Wide Instameet, passeggiata alla scoperta di Trivento

Sabato 25 (ore 10-13) e Domenica 26 (ore 10-13 / 15-18), a Trivento, in occasione delle Giornate FAI di Primavera e del 15° World Wide Instameet, i corsi di Laurea triennale in Scienze Turistiche e di Laurea magistrale in Turismo e Beni culturali, della sede termolese, invitano tutti a partecipare al primo Instameet in Molise. Gli studenti del polo turistico termolese, coordinati dalla prof.ssa Monica Meini e dal prof. Marco Petrella, in collaborazione con la delegazione FAI di Campobasso, guideranno i visitatori alla scoperta del Centro storico di Trivento. Lungo la passeggiata, i visitatori potranno ammirare e fotografare le piccole meraviglie nascoste. Al 15° Instameet non si sono sottratti alcuni studenti volenterosi del polo termolese, che credono, ai fini della valorizzazione turistica, nella potenza e nella condivisione attraverso i social network, i quali hanno deciso di organizzare il World Wide Instameet 15 anche il Molise. Essi hanno voluto fortemente organizzare questo evento, contattando tutti le community del territorio (Volgo Italia, Volgo Molise, Volgo Campobasso, Volgo Isernia, The Hub Molise, Vivo Molise, Moli.se, Yallers Molise), scegliendo Molise a colori (nato dall’idea di una ex laureata in Archeologia, Beni culturali e Turismo) come blog ufficiale dell’evento e contattando uno studente in Turismo e Beni culturali che ha sviluppato un’ innovativa idea dalla quale è nata la WebApp “TagTourist”: strumento di marketing territoriale condiviso, nato allo scopo di creare collegamenti tra il mondo social di Instagram e la valorizzazione del territorio, a cui tutti potranno collegarsi per trovare gli hashtag sia dell’evento e molti altri! Gli studenti dell’università termolese hanno pubblicizzato l’Instameet creando anche la pagina facebook dedicata all’evento “WorldWide Instameet in Molise” e pubblicando quotidianamente informazioni a riguardo e pubblicando continue immagini su Instagram, con precise didascalie, puntando primariamente alla collaborazione tra loro e le varie community. L’evento è stato pensato anche per chi vuole passeggiare in solitaria, ovvero per chi, anche non partecipando alla visita guidata, potrà semplicemente visitare Trivento, consultando la mappa online in cui sono segnati tutti i punti d’interesse, pubblicando le foto su Instagram e usando gli hashtag del Contest! L’Unimol e Tag Tourist hanno, inoltre, organizzato una Social Competition Fotografica a cui potranno partecipare tutti! Con questo grande evento, anche il Molise parteciperà questo fine settimana, insieme a decine di migliaia le persone, al World Wide Istameet (le cui date sono state stabilite da Instagram) che in tutto il mondo si riuniranno per condividere momenti all’insegna della scoperta, della creatività, della fotografia, rispettando i temi della conoscenza, dello scambio e della gentilezza!

Provinciale 15, via ai lavoratori di sistemazione. Interventi per 410mila euro saranno completati entro sei mesi

È ripresa il 15 marzo la sistemazione di vari tratti della Strada Provinciale 15 – tratto Trivento Fondovalle Trigno e della Strada Provinciale – tratto rotatoria bivio di Bagnoli fino al bivio di Pietracupa. Gli interventi, per i quali è stato concesso un finanziamento di 410mila euro, vengono eseguiti da una ditta di Torella del Sannio e saranno completati entro sei mesi. L’amministrazione provinciale ringrazia gli utenti per la collaborazione che stanno dimostrando e che dimostreranno fino al completamento degli interventi.

A Trivento la 13esima edizione del Palio delle Contrade

Oggi a partire dalle 14 l’associazione culturale teatrale ‘Cheopè’ di Trivento promuove la 13esima edizione del Palio delle Contrade. La manifestazione di carattere itinerante si svolgerà lungo le strade del centro, dalla rotonda, dove avverrà il raduno dei carri allestiti, passando per via Iconicella, via B. Mastroiacovo, via Marconi, piazza Fontana, largo Calvario. Presso il Centro Polifunzionale di via Marconi ci sarà la degustazione di piatti tipici e la premiazione dei carri. (in caso di condizioni meteo sfavorevoli la manifestazione sarà rimandata)

Parte un colpo accidentale, cacciatore resta ferito ad un piede: accompagnato al Pronto Soccorso, l’incidente questa mattina

Ore 14.30. Si era dedicato alla consueta battuta di caccia, una passione da coltivare anche nei giorni di Natale, ma qualcosa questa mattina è andato storto: l’uomo, un 70enne  di Campobasso che si trovava nel territorio in agro di Trivento, è rimasto ferito mentre imbracciava il fucile, da cui è partito accidentalmente un colpo che lo ha centrato ad un piede. Il cacciatore ha chiesto aiuto al 118 ed è stato accompagnato al Pronto Soccorso dell’ospedale Cardarelli di Campobasso. Per fortuna il colpo non ha interessato altre parti del corpo e la situazione dell’uomo non appare grave. In questo momento si trova probabilmente nel reparto di Ortopedia per ricevere le dovute cure ed essere sottoposto a tutti gli accertamenti del caso.

Al Centro Polifunzionale di Trivento il concerto spettacolo ‘Racconti brevi’ del maestro Leo Quartieri

Domenica 18 Dicembre alle ore 18:30 presso il Centro Polifunzionale di Trivento ci sarà il concerto spettacolo “Racconti Brevi” a cura del maestro Leo Quartieri, durante il quale ci sarà il concerto del quintetto capitanato dal maestro Quartieri, intervallato dalle letture a cura dell’attrice Mena Vasellino e dalle proiezioni Art/Video a cura di Martin Quartieri.

Ultim’ora. Scontro terribile fra due auto sulla Trignina: morto un bambino, gravi mamma e fratello. Sul posto Polizia, 118 e Vigili del Fuoco

Ore 18.15. Un violento incidente si è verificato poco fa sulla Statale ‘Trignina’, all’altezza del bivio per Trivento, fra due veicoli, una Fiat 500 l e un furgoncino Fiorino. Purtroppo dalle prime notizie, ancora frammentarie, si registra un morto a seguito dell’impatto, oltre ad alcuni feriti di cui due gravissimi. A bordo dell’auto una famiglia pugliese con due bambini. Il tratto di strada in cui si è verificato il sinistro è fra il territorio di Trivento e il comune di Castelguidone. Sul posto Polizia di Stato, 118 e Vigili del Fuoco. In corso gli accertamenti per stabilire le cause dell’incidente. Viabilità deviata. Seguono aggiornamenti.

Ore 19.45. Aveva appena 4 anni la vittima del terribile incidente che si è verificato questo pomeriggio sulla Trignina, nei pressi del bivio per Trivento. Purtroppo all’arrivo dei sanitari non c’era più nulla da fare. Gravi il fratellino di 8 anni e la mamma di 38 di origine pugliese che erano con lui, ricoverati all’ospedale Veneziale di Isernia. Al nosocomio di Vasto, invece, trasportato un giovane di 20 anni. Ancora al lavoro l’Anas e la Polizia Stradale di Agnone, la viabilità al chilometro 43 è stata deviata su un percorso alternativo.

(Foto Ansa)

Medico ucciso in Kenya, consegnata medaglia d’oro ai familiari di Rita Fossaceca. Cerimonia al Quirinale, il sindaco di Trivento: ‘Dal presidente Mattarella straordinaria attenzione’

mattarella-mamma-rita-fossacecaIl Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale i familiari della dottoressa Rita Fossaceca, uccisa in Kenya durante una rapina, ai quali ha consegnato la medaglia d’oro al Valor civile alla memoria. “Medico di elevate qualità umane, si dedicava, con instancabile e appassionato impegno, a iniziative di promozione umana e assistenza sanitaria a favore dei bambini orfani e dei cittadini del Kenya”, si legge nella motivazione. “Barbaramente trucidata nel tentativo di difendere i genitori dalla violenza perpetrata da alcuni banditi introdottisi a scopo di rapina nella abitazione in cui risiedeva con la famiglia. Fulgido esempio degli alti ideali di generosità e di solidarietà umana. 28 novembre 2015, Villaggio Mijamboni Kanani, Loc. Watamu (Kenya)”. Era presente il Sindaco di Trivento, Domenico Santorelli. L’incontro si è protratto per circa mezz’ora ed è stato caratterizzato da un clima molto intimo ed estremamente cordiale. “Il presidente Mattarella ha avuto una straordinaria attenzione nei confronti dei genitori della dottoressa triventina, verso i quali la sua condivisione del dolore è stata sincera e particolarmente sentita”, ha spiegato all’Ansa il sindaco di Trivento dopo aver partecipato alla cerimonia. “Nell’esprime parole di conforto il Capo dello Stato ha invitato in modo particolare i familiari ad onorare la memoria di Rita anche attraverso la prosecuzione dell’impegno a favore dei bambini del Kenya”. (fonte Ansa e foto Quirinale).

medaglia-doro-rita-fossaceca-quirinale

 

 

 

Medico ucciso in Kenya, la famiglia di Rita Fossaceca dal presidente della Repubblica Mattarella: cerimonia di consegna della Medaglia d’oro al valore civile

I familiari di Rita Fossaceca, il medico volontario di Trivento ucciso in Kenya durante una rapina il 28 novembre dello scorso anno, giovedì 17 novembre saranno ricevuti dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella per la consegna della Medaglia d’oro al valore civile alla dottoressa, onorificenza conferita dal Capo dello Stato nei mesi scorsi. Al Quirinale per l’occasione insieme ai parenti andrà anche il sindaco di Trivento, Domenico Santorelli. Rita Fossaceca viveva e lavorava a Novara. Da anni si recava in Africa per occuparsi dei bambini ospiti di un orfanotrofio. Per il suo omicidio è in corso in Kenya un processo a carico di due persone. “Medico di elevate qualità umane – è la motivazione del Quirinale per l’onorificenza alla memoria, – si dedicava ai bambini orfani del Kenya. Barbaramente trucidata nel tentativo di difendere i genitori dalla violenza perpetrata da alcuni banditi introdottisi a scopo di rapina nella abitazione in cui risiedeva con la famiglia”. (fonte Ansa)

Referendum, ciclo di incontri promossi da Azione Nazionale: le ragioni del No

A margine della investitura avvenuta solo poche settimane fa il coordinatore regionale del neo movimento “Azione Nazionale”, Carlo Perrella, era stato chiaro: “bisogna partire dalla base, dal territorio, vogliamo incontrare i cittadini e confrontarci con loro, è necessario per la nostra crescita”. E così Perrella, insieme al coordinatore provinciale Paolo Di Zanna, ha organizzato il primo ciclo di incontri sul territorio. Non solo per spiegare le ragioni del NO al Referendum in programma a dicembre ma anche e soprattutto per far conoscere in Molise le motivazioni che stanno spingendo diverse forze di centrodestra a ricompattarsi in vista delle prossime tornate elettorali, sia a livello nazionale che regionale. Il primo appuntamento in programma è previsto per il 4 novembre. I vertici regionali di Azione Nazionale insieme all’onorevole Giuseppe Scoppelliti e al Prof. Mario Ciampi, incontreranno i cittadini a Casalciprano (alle 17,30 presso la sala consiliare), a Trivento (alle 18,30 presso il centro polifunzionale) e in serata a Jelsi (l’appuntamento è previsto intorno alle 21). “Sono molteplici gli obiettivi – spiega Carlo Perrella – che ci hanno spinto in tale direzione: come già rimarcato in precedenti occasioni, vogliamo ricreare un movimento unitario nel quale la gente possa riconoscersi e soprattutto nel quale si possano ritrovare quei principi e valori propri del centrodestra con in primis la sovranità popolare. Non a caso in molti hanno deciso di abbracciare altre cause, tipo quella del Movimento Cinque Stelle, proprio perché hanno visto una sorta di disgregazione nel centrodestra che come risultato ha prodotto l’allontanamento dei cittadini dalla vita politica. Il senso di scoramento da parte delle persone, e soprattutto da parte dei giovani, la categoria più vulnerabile e maggiormente penalizzata, è sotto gli occhi di tutti. L’obiettivo è ambizioso. Ma soprattutto crediamo realizzabile. Per questo vogliamo cercare di essere l’anello di congiunzione di partiti, associazioni ,etc. C’è la necessità – continua Carlo Perrella – di riavvicinare i cittadini alla politica, non come accade oggi. Al momento la cittadinanza subisce, senza peraltro potersi difendere, le scelte della politica. C’è bisogno di partecipazione diretta del cittadino ma a fatti, non come alcuni personaggi oggi sul piedistallo che, invece, hanno dato vita all’antipolitica, creando non più malumore ma, peggio, indifferenza da parte dei cittadini”. “Ci saranno tanti altri appuntamenti in programma – ha invece detto Paolo Di Zanna – su tutto il territorio molisano. Costituiremo dei circoli nelle province di Campobasso e Isernia per cercare di dialogare con le altre forze politiche”.