Ci siamo trasferiti su molisetabloid.com

Gentili utenti,
Molise Tabloid si rinnova. Da lunedì 27 marzo 2017 una nuova piattaforma ospita la nostra testata, presentando solo parzialmente una grafica diversa rispetto a quella precedente. Due gli obiettivi di questa scelta, divenuta ormai necessaria: arginare una serie di problematiche che non hanno garantito il corretto funzionamento del sito nelle ultime settimane (e per tale motivo ci scusiamo con voi); adeguare la piattaforma a nuove esigenze, fra cui ad esempio la progettazione di una versione ‘mobile’ adatta a dispositivi come gli smartphone. Per accedere a Molise Tabloid, cambierà poco o nulla. Nei prossimi giorni, collegandovi a www.molisetabloid.it verrete automaticamente reindirizzati a www.molisetabloid.com (servizio garantito entro le 48 ore successive alla messa online della nuova piattaforma) oppure, se preferite, potrete digitare direttamente l’indirizzo web www.molisetabloid.com. Sui social network, invece, compariranno direttamente i link del nuovo sito. L’attuale piattaforma (molisetabloid.altervista.org) sopravviverà come archivio storico, accessibile sul nuovo sito attraverso un banner laterale apposito. Scusandoci per il disagio e ringraziandovi per la vostra fedeltà, vi invitiamo a continuare a seguirci ed eventualmente a segnalarci suggerimenti circa la nuova grafica.

Dal corteo in piazza alla partita di pallone, chiusa la ‘settimana d’azione contro il razzismo’. Arte, sport e divertimento per favorire l’integrazione

Termina la XIII Settimana d’azione contro il Razzismo promossa dall’Unar, Ufficio Antidiscriminazioni Razziali, che ha indicato come slogan per il 2017 “A Colori è meglio”. In adesione e totale supporto dell’iniziativa è stato l’impegno della Cooperativa Sociale “Marinella”, capofila dell’RTI “Marinella – Pianeti Diversi – Incontri” che gestisce i centri “Happy Family” e “Oltre” a Campomarino e “Nero a Metà” di Castelmauro. I responsabili delle strutture hanno toccato con mano la solidarietà e la collaborazione del mondo delle associazioni di volontariato, sport, cultura e da parte degli enti locali che hanno patrocinato la serie di eventi. Si è iniziato lunedì a Nuova Cliternia con il laboratorio di arte nella scuola elementare con gli ospiti dei centri “Happy Famly” e “Oltre”. Mercoledì invece a Castelmauro c’è stato un flash mob contro il razzismo: tutti in piazza con maschere e palloncini colorati e abiti tradizionali, accompagnati da poesie scritte e lette da migranti dal Bangladesh, Nigeria, Costa d’Avorio e Gambia del CAS “Nero a Metà”. Nello stesso giorno a Guglionesi si è disputata una partita di calcio con gli ospiti dei centri “Happy Famly” e “Oltre” in collaborazione con l’associazione Informare. Venerdì è stata la volta di ‘Migrastorie’ con gli ospiti dei centri “Happy Famly” e “Oltre” in collaborazione con l’associazione Informare presso il teatro di Guglionesi. Sabato festa in piazza e musica con la Africa Eko Band, insieme ad altre attività in collaborazione con l’associazione Informare. Oggi ancora ‘Migrastorie’.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Gli ‘Area Medina’ fanno ‘rivivere’ Pino Daniele all’auditorium Unità d’Italia. Applausi a cover band e organizzatori, incasso concerto a scopo benefico

Grande successo di pubblico, al di là di ogni aspettativa, per il concerto benefico organizzato dall’Inner Wheel Club di Isernia il 25 marzo all’Auditorium della città, in occasione del decennale del Club. Gli “AREA MEDINA” , longeva Cover Band di Pino Daniele, come promesso, ha fatto rivivere le emozioni della straordinaria musica di Pino Daniele, grazie alle qualità timbriche del cantante della band, Fabrizio Trapani, e alla innegabile capacità dei musicisti di riproporre sonorità e sfumature tipiche del repertorio dell’indimenticabile artista partenopeo. Entusiasmo in sala per i brani travolgenti proposti dalla band, tratti da tutti gli album del grande artista, alternando alla musica interviste del cantautore per ricordare le sue tappe musicali e di vita più importanti. Al centro dell’ispirazione di Pino: Napoli, il Sud, la terra dagli inconfondibili sapori e bellezze, dalle mille contraddizioni, tra rabbia e speranza. Al termine dello spettacolo, con le note indimenticabili del brano “Napule è”, il pubblico ha dedicato alla bravissima cover band napoletana un intenso ed interminabile applauso. Soddisfatte le socie e la Presidente dell’Inner Wheel Club di Isernia, Angelina Scacciavillani, per essere riuscite nell’intento di unire nello stesso luogo L’AMORE PER LA MUSICA E LA SOLIDARIETÀ. Un ringraziamento sentito va, quindi, a questi grandi artisti che hanno saputo con maestria interpretare il cantautore partenopeo ma, soprattutto, al pubblico e ai sostenitori della serata per aver sposato le finalità benefiche dell’iniziativa. Un meritato ringraziamento anche ai volontari della Croce Rossa Italiana del Comitato di Isernia e ai Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Isernia per l’impeccabile servizio di assistenza sanitaria e vigilanza antincendio. Un “TRIBUTO a PINO DANIELE”, che ha affascinato tutti all’Auditorium di Isernia e un “TRIBUTO ALLA SOLIDARIETÀ”. L’intero incasso sarà devoluto a favore dell’A.I.R.C. per sostenere la ricerca per la lotta contro i tumori; U.N.I.T.A.L.S.I. unione nazionale italiana trasporto ammalati e soggetti disabili; BORSA DI STUDIO a Studente Meritevole di ISTITUTO PROFESSIONALE finalizzata al finanziamento di Start-Up per favorire l’imprenditorialità giovanile; BIBLIOTECA MICHELE ROMANO di Isernia, nell’ambito di un Progetto Nazionale volto ad individuare Interventi Finanziabili a Sostegno degli Istituti e dei Luoghi della Cultura di appartenenza pubblica.

Dipendente incinta, l’azienda: cedi il tuo stipendio alla sostituta o licenziati

Una 25enne di Treviso costretta a licenziarsi perché incinta. La donna, dipendente di una piccola ditta, quando ha avvisato il suo datore di lavoro di aspettare un bimbo, si è sentita dire: “Sei incinta? Nessun problema, ma il tuo assegno Inps per la maternità lo darai all’azienda per pagare il tuo sostituto altrimenti licenziati”. (continua su tgcom24.it)

Studenti europei visitano il Molise, percorsi guidati nel segno dell’acqua e del patrimonio archeologico. L’IISS Bojano e l’Ipseoa di Vinchiaturo ‘ciceroni’ del progetto

Concluse le attività del progetto Erasmus+ “Water is Life. Let’s preserve it” promosse dall’IISS Bojano e il plesso IPSEOA Vinchiaturo. Le delegazioni composte dai docenti (Isabelle Bigot, Sylvie Jockers, Susanne Bothmann, Marion Thomas-Streck, Silviya Zlatanova, Rumyana Getmanova, Uffe Holmström, Cathrine Casimir) e dagli studenti provenienti da Francia, Germania, Bulgaria e Svezia, sono state accolte dal Dirigente Scolastico Umberto Di Lallo ed hanno ricevuto il benvenuto dei primi cittadini di Vinchiaturo e di Bojano. Il gruppo dei partner europei e degli studenti degli Istituti Superiori matesini, guidato dalle coordinatrici Roberta Minì e Daniela Mainelli, ha conosciuto ed apprezzato, attraverso una serie di visite guidate, il ricco patrimonio molisano collegato al mondo dell’acqua. Una settimana di attività caratterizzate da un percorso che è iniziato dall’osservazione delle testimonianze di epoca sannitico-romana ad Altilia di Sepino e che ha incontrato la tradizione rurale dei mulini ad acqua nella visita didattica al Mulino Corona di Baranello proprio nel giorno del “World Water Day”. Dalle sorgenti del Biferno, con esperimenti di analisi dell’acqua si è giunti alle moderne opere di captazione del Tunnel di Rio Freddo a Bojano. L’importanza dell’acqua come alimento, inoltre, con la visita ad un caseificio e presso un’azienda di imbottigliamento. Le attività del progetto hanno riguardato anche le tradizioni locali, la cultura, la storia e l’arte legata al nostro territorio con le visite ai Musei di Baranello e Casalciprano, al museo dei Misteri di Campobasso e alla visita della Fonderia Pontificia di Agnone. Anche la scuola primaria dell’IC Matese ha contribuito al successo del progetto partecipando al Contest: “Save Water” per il quale gli alunni, guidati dalla docente Nicoletta Fabozzo hanno realizzato dei poster sul tema dell’acqua. Tutti gli studenti al termine dell’esperienza hanno partecipato alla realizzazione di un ebooklet come documento di disseminazione della mobilità. Il progetto si concluderà nel mese di aprile in Francia, Châlons-en-Champagne, dove una delegazione di studenti e professori del plesso IPSEOA Vinchiaturo si recherà per l’ultima mobilità prevista dal progetto e per la chiusura di un biennio intenso di scambi interculturali.

 

 

 

Marcia per l’Europa, anche delegazione molisana del Movimento Federalista in corteo a Roma

Sabato 25 marzo Roma è diventata la capitale d’Europa. Oltre 10.000 persone hanno partecipato alla manifestazione ed alla “March for Europe” organizzate dal Movimento Federalista Europeo ed altre associazioni europeiste, per sottolineare la necessità di accelerare il processo d’integrazione europea. Anche il Molise ha portato il suo contributo con la presenza dei militanti delle sezioni del Movimento Federalista e della Gioventù Federalista di Isernia. “La commemorazione del sessantesimo anniversario della firma dei trattati di Roma, istitutivi della CEE, arriva in un momento in cui le istituzioni europee subiscono il pesante attacco dei movimenti e dei partiti euroscettici che mirano a scardinare il sogno di un’Europa unita”, il commento degli attivisti della sezione molisana. “La marcia per l’Europa ha rappresentato invece la volontà di ribadire, con forza, l’importanza di avere all’interno del “vecchio continente” un sentimento comune quale la cittadinanza europea. Il superamento dei confini, il grido della generazione Erasmus, la richiesta di un’unione politica prima ancora che economica si contrappongono all’Europa dei muri e al ritorno al sovranismo nazionale immaginati dagli euroscettici. L’Europa non è il problema della società del nostro tempo e, con i dovuti accorgimenti, può rappresentare la soluzione ai tanti disagi che affliggono anche il nostro paese. Occorre però, mediante uno sforzo tutt’altro che semplice, dare seguito alle indicazioni di Altiero Spinelli, Umberto Rossi, Jean Monnet, Ursula Hirschmann ed Eugenio Colorni e raggiungere l’Unione politica europea su base federale: un governo europeo ed una camera legislativa europea scelti democraticamente dai cittadini europei. L’Europa non cade dal cielo, per questo motivo e per sottolineare il contributo delle piccole regioni europee che dall’Europa possono trarre enormi benefici, il MFE e la GFE di Isernia hanno voluto rappresentare anche il Molise in quella che, seppur per un giorno, è stata la capitale d’Europa”.

Eccellenza e Promozione, risultati e classifica 26esima giornata 25-26/3/2017

Eccellenza 26esima giornata _ 25-26/3/2017

Risultati

Alliphae – Sesto Campano 1-3
Campodipietra – Tre Pini Matese 0-3
Isernia – Venafro 1-0
Cliternina – Pietramontecorvino
Guglionesi – Termoli
Riccia – Campobasso 1919
Spinete – Macchia
Vastogirardi – Gambatesa

Classifica

Macchia 66
Vastogirardi 61
Venafro 51
Isernia (-1) 51
Tre Pini Matese 50
Guglionesi 42
Sesto Campano 36
Campodipietra 33
Termoli 32
Alliphae 29
Spinete 27
Riccia 27
Gambatesa 21
Campobasso 1919 20
Pietramontecorvino 14
Cliternina 5

Promozione 26esima giornata _ 25-26/3/2017

Risultati

Boys Jelsi – Baranello 1-0
Fwp Matese – Frentania 2-1
Real San Martino – Santeliana 2-5
Molise – Castelmauro 1-2
Cercemaggiore – Bojano 62
Biccari – Roccasicura
Roseto – Campomarino
Vulcania – Maronea

Classifica

Bojano 62 53
Boys Jelsi 52
Frentania 49
Vulcania 47
Fwp Matese 46
Baranello 44
Roccasicura 40
Campomarino 35
Santeliana 35
Roseto 34
Molise 33
Castelmauro 28
Biccari 27
Maronea 21
Cercemaggiore 15
Real San Martino 7

Serie D. Agnonese vince in rimonta sul Castelfidardo, Campobasso: finisce senza reti contro la capolista Fermana

Serie D girone F giornata 28 – 26/3/2017

Risultati definitivi

Agnonese – Castelfidardo 4-3 Guida (A) 15′ e 75′, Lodi (C), Galli (C), Filipponi (C), Ricamato (A) 82′, Gragnoli (A) 86′
Campobasso – Fermana 0-0
Sammaurese – Civitanovese 4-1
Recanatese – Matelica 0-2
Alfonsine – San Nicolò 0-2
Jesina – Vastese 0-1
Pineto – San Marino 1-0
Vis Pesaro – Monticelli 1-2
Riposa: Romagna Centro

Guarda la classifica qui.