Ci siamo trasferiti su molisetabloid.com

Gentili utenti,
Molise Tabloid si rinnova. Da lunedì 27 marzo 2017 una nuova piattaforma ospita la nostra testata, presentando solo parzialmente una grafica diversa rispetto a quella precedente. Due gli obiettivi di questa scelta, divenuta ormai necessaria: arginare una serie di problematiche che non hanno garantito il corretto funzionamento del sito nelle ultime settimane (e per tale motivo ci scusiamo con voi); adeguare la piattaforma a nuove esigenze, fra cui ad esempio la progettazione di una versione ‘mobile’ adatta a dispositivi come gli smartphone. Per accedere a Molise Tabloid, cambierà poco o nulla. Nei prossimi giorni, collegandovi a www.molisetabloid.it verrete automaticamente reindirizzati a www.molisetabloid.com (servizio garantito entro le 48 ore successive alla messa online della nuova piattaforma) oppure, se preferite, potrete digitare direttamente l’indirizzo web www.molisetabloid.com. Sui social network, invece, compariranno direttamente i link del nuovo sito. L’attuale piattaforma (molisetabloid.altervista.org) sopravviverà come archivio storico, accessibile sul nuovo sito attraverso un banner laterale apposito. Scusandoci per il disagio e ringraziandovi per la vostra fedeltà, vi invitiamo a continuare a seguirci ed eventualmente a segnalarci suggerimenti circa la nuova grafica.

I ‘veri’ Carabinieri smascherano i ‘fac simili’, continua incessante la lotta della Benemerita ai truffatori

Continuano gli incontri con la popolazione in stretta collaborazione con le parrocchie della Diocesi di Isernia e l’Arma dei Carabinieri della stessa Provincia per mettere in guardia la cittadinanza dalle truffe in danno di anziani la più ignobile delle quali è quella ormai tristemente nota dei “finti Carabinieri”. Facendo spregevolmente leva sui sentimenti di stima e di fiducia che la popolazione ha nei confronti dell’Arma, malviventi senza scrupoli frodano l’anziana gente fingendo di avere fermato parenti prossimi degli stessi per mancate coperture assicurative ed altro che verrebbero rilasciati in seguito al pagamento di una cauzione che viene incassata a domicilio da un sedicente avvocato “fortunatamente” in zona che è chiaramente il complice dei truffatori. Di tutto questo ieri ne hanno parlato il Comandante della Compagnia Carabinieri di Venafro, Capitano Mario Giacona ed il Comandante della Stazione Carabinieri di Montaquila, Maresciallo Aiutante Vincenzo Petrarca, alla popolazione di Roccaravindola riunita presso la piccola ma suggestiva chiesa di S. Michele Arcangelo a Roccaravindola Alta per i festeggiamenti in onore di S. Antonio da Padova, alla presenza di alcuni esponenti di quell’Amministrazione Comunale, tra cui il Vice Sindaco Giovanni Perna e del Parroco Don Giuliano Lilli. Il Capitano dei Carabinieri di Venafro ha infine richiamato la vocazione dell’Arma a tutela della cittadinanza anche nei più piccoli borghi che si incontra inevitabilmente con la preziosa azione spirituale ma non solo dei parroci delle più isolate parrocchie concretizzandosi sovente in una secolare proficua collaborazione per il bene dei cittadini. L’incontro di ieri che ha preceduto la Santa Messa ed è stato molto apprezzato dalla popolazione ne è stata un’ulteriore riprova.

Ultim’ora. Grave incidente sulla Statale: auto contro tir, coinvolta anche una moto. Sul posto 118 e Vigili del Fuoco

 Ore 15.15. Un grave incidente che ha visto più mezzi coinvolti si è verificato intorno alle 15 lungo la Strada Statale 158 che collega Roccaravindola ad altri comuni a confine con l’Abruzzo. Dalle prime informazioni sembra che un’auto sia finita contro un tir e che nel sinistro sia rimasto coinvolto anche un centauro. Ancora non si conoscono le condizioni delle persone a bordo dei mezzi, ma di sicuro vi sono dei feriti. Sembra che uno di loro, che si trovava sull’auto, sia stato sbalzato fuori dal veicolo. Sul posto 118, Vigili del Fuoco e Polizia di Stato. Seguono aggiornamenti.

Ore 15.45. A causa dell’impatto col tir, l’auto si è ribaltata sull’asfalto. Entrambi i mezzi hanno subìto fortissimi danni, mentre le persone a bordo sono state ricoverate in ospedale. Anche il centauro, di Venafro, è stato trasportato al Pronto Soccorso.

Ore 16.20. Secondo le prime ricostruzioni della dinamica il camion avrebbe sterzato, finendo fuori strada, per evitare l’impatto con l’auto che stava giungendo dalla direzione opposta e che avrebbe invaso la corsia che stava percorrendo il tir. Quest’ultimo è finito contro il muro di un edificio, mentre l’auto, probabilmente anche a causa di una brusca manovra, avrebbe toccato anche una moto prima di ribaltarsi sull’asfalto. Tre le persone trasportate all’ospedale Veneziale di Isernia. Il traffico subito dopo l’incidente è stato deviato su un percorso alternativo.

(foto da isernianews.it)

Bianco risveglio per il Molise, le previsioni meteo: ‘Continuerà a nevicare’. Ecco le scuole chiuse domani

neve 2016 2 (4)Un bianco risveglio per il Molise quello di questa mattina, domenica 17 gennaio, dopo che per giorni gli esperti meteo avevano annunciato imminenti nevicate. Circa 20 centimetri hanno coperto Campobasso e dintorni, l’area matesina, della Valle del Tammaro, del Molise centrale, del Fortore, dell’isernino, dell’alto Molise e delle zone circostanti.
Mezzi spazzaneve e spargisale al lavoro per garantire la viabilità che ha subito lievi rallentamenti. Si raccomanda precauzione e molta attenzione alla guida.
Le previsioni meteo annunciano ulteriori nevicate almeno nelle prossime 24 ore con la coltre bianca che potrebbe arrivare anche a 50 centimetri. Dando uno sguardo alle temperature, nel campobassano il termometro segnerà tra i -1 e i -10 gradi. Più caldo nell’isernino dove la colonnina di mercurio oscilla tra i 2 e i -10 gradi. Leggere spolverate anche in basso Molise ma le temperature restano “alte”, tra i 3 e gli 8 gradi.
Intanto giungono le prime comunicazioni ufficiali da parte dei comuni che per la giornata di domani, lunedì 18 gennaio, hanno disposto la chiusura delle scuole. Di seguito l’elenco (in fase di aggiornamento):

Acquaviva Collecroce
Agnone
Bagnoli del Trigno
Baranello
Belmonte del Sannio
Bonefro
Busso (chiusura disposta anche per martedì 19 gennaio)
Carovilli
Campobasso
Campodipietra
Campolieto
Capracotta
Carovilli
Casacalenda
Castellino del Biferno
Castelmauro
Castropignano
Cercemaggiore
Cercepiccola
Civitanova del Sannio
Colletorto
Ferrazzano
Fossalto
Frosolone
Gambatesa
Gildone
Guardiaregia
Jelsi
Larino
Limosano
Macchiagodena
Macchia Valfortore
Mafalda (chiusura disposta anche per martedì 19 gennaio)
Matrice
Mirabello Sannitico
Miranda
Monacilioni
Montagano
Montecilfone
Montefalcone nel Sannio
Montenero di Bisaccia
Montorio nei Frentani
Morrone del Sannio
Oratino
Palata
Petrella Tifernina
Poggio Sannita
Riccia
Ripalimosani
Ripabottoni
Roccavivara
Rotello
Salcito
San Felice del Molise
San Giuliano del Sannio
San Giuliano di Puglia
Sant’Elia a Pianisi
Santa Croce di Magliano
Sepino
Spinete
Tavenna
Torella del Sannio
Toro
Trivento
Tufara
Ururi
Vastogirardi
Vinchiaturo

Sospese anche tutte le attività didattiche nelle sedi universitarie di Campobasso, Pesche e Termoli.
Le lezioni riprenderanno regolarmente il giorno martedì 19 gennaio, salvo eventuali ulteriori necessità in relazione alle condizioni climatiche. Sarà data tempestiva comunicazione, anche a seguito delle attività di verifica in merito ad eventuali danni subiti dagli edifici in relazione alle scosse sismiche registrate nei giorni scorsi. Sarà pertanto consentito l’accesso alle strutture dell’università (sedi di Campobasso, Pesche e Termoli) soltanto al personale docente e tecnico-amministrativo.

GALLERIA FOTOGRAFICA (La foto in evidenza in copertina è tratta da Facebook – Paolo D’Errico)

Campionati italiani di pesca, il 12 e 13 settembre le finali sul fiume Sangro

Sono iniziate in aprile da Ormea – GE le selezioni dei Campionati Italiani di Pesca a Mosca in Torrente e si concluderanno con la finale il 12 e 13 settembre sul fiume Sangro e sul fiume Volturno. La due giorni della competizione – una delle più importanti sul territorio italiano, è stata affidata alla società S.P.S. Ravindolese che in collaborazione con la A.D.P. Sangro, che ospiteranno sui due fiumi gli oltre 20 atleti provenienti da tutta Italia. Gli organizzatori per la lettura del programma e la illustrazione dei campi gara, hanno indetto una conferenza stampa per venerdì 11 settembre 2015 – alle ore 20 e si terrà presso il Bar Stazione in Roccaravindola.

Coppa Italia Dilettanti, definiti gli accoppiamenti del primo turno

Nel corso del Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Molise della FIGC-LND, sono stati definiti gli accoppiamenti relativi al primo turno della Coppa Italia Dilettanti 2015-2016. Il C.D. del C.R. Molise ha deliberato di abbinare ciascuna delle 17 squadre di Eccellenza con quelle di Promozione, adottando il criterio della vicinorietà geografica, onde evitare trasferte molto lunghe.

Le 17 gare in programma, con incontri di andata previsti per il 23 agosto 2015 e di ritorno previsti il 30 agosto 2015, sono state divise in due tabelloni: 9 gare nel tabellone “A” ed 8 nel tabellone “B”.

Giocheranno in casa la gara di andata tutte le formazioni di Promozione.

Questi gli abbinamenti del primo turno.

Tabellone “A”

Castelmauro – Termoli Calcio 1920

Lupetti Guglionesi – Olimpia Riccia

Santeliana – Pol. G. C. Dauna

Roseto – Pol. Gambatesa

Calcio Petacciato – U.S. Campobasso 1919

Campodipietra Calcio – Pietramontecorvino

Torre Magliano – Real Montenero

Real San Martino Calcio – Cliternina

Frentania – Casalnuovo Monterotaro

Tabellone “B”

Real Prata – Tre Pini Matese

G. Carullo – Sesto Campano

Roccasicura – Vastogirardi

Boys Jelsi Metalzilembo – Venafro

Cercemaggiore – Macchia

Spinete – Alliphae

FWP Matese – Comprensorio Vairano

Baranello – Roccaravindola

Calendari eventi estivi 2015 in Molise

Torna l’estate, tornano i tanto attesi calendari degli eventi estivi anche nei comuni molisani. Inviaci il calendario eventi del tuo paese e tutti gli eventi che vuoi all’indirizzo email molisetabloid@gmail.com!!! Li pubblicheremo in questa pagina. Per restare sempre aggiornato sugli eventi quotidiani ricorda di consultare il nostro calendario posizionato sul lato destro della nostra home page (visibile anche QUI), sempre aggiornato, sempre ricco di appuntamenti e informazioni!

Dagli Incognito a Bollani fino ai Nomadi, Gazzè, Sud Sound System e James Senese. Ecco i grandi nomi dei concerti dell’estate molisana!
‘Festival Eddie Lang’ e ‘Blues on the beach’

EVENTI ESTIVI CAMPOBASSO
Estate vinchiaturese

campitello estate 2015

sagra mozzarella monteverde

A5 Fronte con correzioni piccolo

estate sepino 2015

jazz in campo

vivi baranello_2015_definitivo_light2

estate cercese 2015

festa delle contrade cercemaggiore

eventi estivi forche caudine

petrella d'estate

estate oasi 2015

notte bianca vinchiaturo 2015

calendarioricciavive

eventi frosolone1

eventi frosolone 2

eventi-trivento 2015

santa cristina prorgamma

Stampa

estate capracottese

calendario feste sant angelo limosano

Manifesto Riviviamo il Tratturo

notte al borgo montenero

estate pietracupa 2015

Programma completo agosto bojano 2015

calendario feste san giuliano del sannio

Spinete XC Mtb Race, grande successo per la seconda edizione della cross country molisana

La Matese Mountain Bike, il comune matesino di Spinete e i 126 bikers partecipanti hanno decretato il successo della Spinete XC Mtb Race sia dal punto di vista sportivo che turistico. In occasione del primo appuntamento stagionale della mountain bike in terra molisana, Andrea Cardillo ha scritto il proprio nome nell’albo d’oro dopo quello di Mirko Catone dominatore nel 2014. Il biker della Bike Store Isernia ha conquistato il gradino più alto del podio con un discreto margine sugli inseguitori; la piazza d’onore ad appannaggio di Stefano Altieri (Isernia Bike Team), terzo posto per Emiliano Lombardi (Isernia Bike Team).

Tra i vincitori di categoria in evidenza anche Luciano Boianelli (Isernia Bike Store) tra i master 3, Andrea Calabrese (Matese Mountain Bike) tra i master junior, Vittorio Del Monte (Molise Ricambi) tra gli allievi, Antonio Rocco (Ciclistica San Timoteo) tra gli esordienti, Giancarlo De Gregorio (Matese Mountain Bike) tra i master 1, Andrea Tamburri (Fleming) tra i master 2, Gennarino Musilli (Rampiclub Barrea) tra i master 4, Angelo Campana (XCO Elite) tra i master 5, Antonio Pizzuto (GS Oratino) tra i master 6, Lino Cardillo (Bike Store Isernia) tra i master 7 e Pietro Verrecchia (Iapca Iapca Filignano). “Il fuoristrada è un bel movimento che si sta facendo notare – ha commentato Silvestro Belpulsi, presidente della Federciclismo Molise – . Lo stare a stretto contatto con la natura e l’allontanarsi dai rischi della strada invogliano i giovani e gli adulti a praticare il fuoristrada. L’organizzazione della Matese Mountain Bike si è superata allestendo più di una semplice gara agonistica dove tanta è stata la voglia di divertirsi e di mettersi in gioco in una disciplina molto tecnica come la mountain bike ”. Gli ha fatto eco Giovanni Caccavelli, presidente del sodalizio matesino: “Un evento perfettamente riuscito, alla luce di tutti i complimenti che abbiamo ricevuto persino dagli spettatori a bordo strada. Tutto è andato alla perfezione, al di là di ogni più rosea aspettativa e non potevamo chiedere di meglio per l’evento inaugurale della stagione fuoristrada in Molise ”. (seitorri.it)

Classifica per Società

Bike Store Isernia (13 Iscritti)
Isernia Bike Team (11 iscritti)
Iapca Iapca Filignano e Molise Torr Bike (7 iscritti)

Classifica Assoluta:

Andrea Cardillo – Bike Store Isernia – Cat. M2
Stefano Altieri – Isernia Bike Team – Cat. ELMT
Emiliano Lombardi – Isernia Bike Team – Cat. M1
Luciano Boianelli – Isernia Bike Store – Cat. M3
Andrea Di Florio – Isernia Bike Team – Cat. ELMT
Giancarlo De Gregorio – Matese Mountain Bike – Cat. M1
Angelo Campana – XCO Elite – Cat. M5
Ezio Pece – Lucera Factory Team – Cat. M1
Fabio Pisaturo – Rokka Bike – Cat. M1
Jacopo Romano – Bike Store Isernia – Cat. ELMT

Categoria ALLIEVI:

Del Monte Vittorio – Molise Ricambi;
Ferretti Mattia – Ciclistica San Timoteo;
Francischiello Giuseppe – Polisportiva Petrella Tifernina;

Categoria ELMT:

Di Florio Andrea – Isernia Bike Team;
Romano Jacopo – Bike Store Isernia;
Pellegrino Cristian – Isernia Bike Team;

Categoria ESORDIENTI:

Rocco Antonio – Ciclistica San Timoteo;
De Camillis Jacopo – Molise Ricambi;
Pizzuto Alessandro – Molise Ricambi;

Categoria JMT:

Calabrese Andrea – Matese Mountain Bike;
D’Abramo Rocco – Vastese Inn Tesla Bike;
Griguoli Mario – Vastese Inn Tesla Bike;

Categoria M1:

De Gregorio Giancarlo – Matese Mountain Bike;
Pece Ezio – Lucera Factory Bike;
Pisaturo Fabio – Rokka Bike;

Categoria M2:

Tamburri Andrea – Fleming;
Mancini Carlo – Iapca Iapca Filignano;
Catalano Davide – Unione Ciclistica Foggia;

Categoria M3:

Boianelli Luciano – Bike Store Isernia;
Iasimone Diego – Isernia Bike Team;
Risi Gianluca – Matese Mountain Bike;

Categoria M4:

Musilli Gennarino – Rampiclub Barrea;
Zitoli Massimo – Lucera Factory Team;
De Angelis Aurelio – Amatori M.t.b. Termoli;

Categoria M5:

Campana Angelo – XCO Elite;
Cicerone Pietro Luigi – Bike Store Isernia;
Libertucci Raffaele (Lello) – G.S. Oratino;

Categoria M6:

Pizzuto Antonio – G.S. Oratino
Pagnani Domenico – Sessan Bike Sport e Natura;
Di Meo Armando – Iapca Iapca Filignano;

Categoria M7:

Cardillo Lino – Bike Store Isernia;
Di Lello Luigi – Vastese Inn Tesla Bike;

Categoria M8:

1° Verrecchia Pietro – Iapca Iapca Filignano;

Calcio. Eccellenza e Promozione, risultati e classifiche della 30^ giornata – 26/04/2015

Eccellenza

Casalnuovo Monterotaro – Roccaravindola 0-2
Cliternina – Olimpia Riccia 3-3
Isernia – Santeliana 11-1
Nuovo Montaquila – Giovantu’ Calcio Dauna 0-1
Polisportiva Gambatesa – Comprensorio Vairano 7-4
Fornelli – Roseto 3-5
Vastogirardi – Sesto Campano 1-1
Venafro – Tre Pini sp. Matese 0-1

CLASSIFICA ECCELLENZA

Isernia 78
G. Dauna 68
Vastogirardi 54
Tre Pini Sporting Matese 53
Venafro 49
Olimpia Riccia 47
Sesto Campano 46
Gambatesa 45
Roccaravindola 44
C. Vairano 36
Montaquila 35
Roseto 29
Casalnuovo Monterotaro 26
Santeliana 23
Cliternina 21
Fornelli 19

____________________________

Promozione

Calcio Montenero – Quercus Cercemaggiore 5-0
Castelmauro – Alife 4-5
Frentania – Spinete 3-2
Hermes Toro – Calcio Petacciato 0-2
Macchia – Pietramontecorvino 3-2
Nuovo Vinchiaturo – Real Prata 2-0
Real San Martino – Ripalimosani 3-0
Torre Magliano – Campodipietra Calcio 2-1

CLASSIFICA PROMOZIONE

Macchia 66
Montenero 64
Pietramontecorvino 60
Alife 57
Spinete 46
Campodipietra 45
Torre Magliano 44
N. Vinchiaturo 38
San Martino 38
Quercus Cercemaggiore 37
Petacciato 36
Frentania 35
Real Prata 34
Hermes Toro 28
Castelmauro 24
Ripalimosani 17

Calcio. Eccellenza e Promozione, risultati e classifiche della 29^ giornata – 19/04/2015

Eccellenza

Comprensorio Vairano – Vastogirardi 2-4
Gioventu’ calcio Dauna – Casalnuovo Monterotaro 4-1
Olimpia Riccia – Isernia FC 1-0
Roccaravindola – Venafro 1-1
Roseto – Gambatesa 3-2
Santeliana – Fornelli 2-0
Sesto Campano – Nuovo Montaquila 3-1
Tre Pini Sp. Matese – Cliternina 4-0

CLASSIFICA ECCELLENZA

Isernia 75
G. Dauna 65
Vastogirardi 53
Tre Pini Sporting Matese 50
Venafro 49
Olimpia Riccia 46
Sesto Campano 45
Gambatesa 42
Roccaravindola 41
C. Vairano 36
Montaquila 35
Casalnuovo Monterotaro 26
Roseto 26
Santeliana 23
Cliternina 20
Fornelli 19

____________________________

Promozione

Alife – Real San Martino 1-0
Calcio Petacciato – Calcio Montenero 0-2
Campodipietra – Hermes Toro 2-3
Pietramontecorvino – Castelmauro 3-0
Quercus Cercemaggiore – Nuovo Vinchiaturo 1-1
Real Prata – Frentania 2-0
Ripalimosani – Torre Magliano 0-2
Spinete – Macchia 2-3

CLASSIFICA PROMOZIONE

Macchia 63
Montenero 61
Pietramontecorvino 60
Alife 54
Spinete 46
Campodipietra 45
Torre Magliano 41
Quercus Cercemaggiore 37
San Martino 35
N. Vinchiaturo 35
Real Prata 34
Petacciato 33
Frentania 32
Hermes Toro 28
Castelmauro 24
Ripalimosani 17